Il tuo stile
nelle tue mani
Scuola di moda a Sassari
Il tuo stile
nelle tue mani
Scuola di moda a Sassari
Fin da bambina amavo cucire, ma non sarei diventata la professionista che sono oggi senza investire sulla mia formazione. L’esperienza a Milano e l’applicazione del metodo Burgo sono state fondamentali per la mia crescita ed è per questo che ho deciso di aprire qui in Sardegna, a Sassari, la prima e unica scuola di tutta la provincia ad avere l’esclusiva sull’insegnamento di una delle metodologie più affermate dell’alta moda.
Con il Metodo Burgo, dai forma alla tua carriera attraverso uno dei nostri corsi professionali, aggiornati o coltiva la tua passione tramite i corsi brevi ed i workshop in programma. E tutto… senza lasciare la tua isola!
Scuola di moda a Sassari
CORSI
Professionali

Sartoria professionale
Questo corso è perfetto per te se hai già le basi di sartoria e vorresti approfondire la conoscenza di: carta modello su misura e su taglia, tecniche di modellistica, trasferimento di riprese, piazzamento su tessuto, tecniche di confezione sartoriale e industriale, merceologia tessile.
- Durata della lezione: 3 ore
- Frequenza: 2 volte a settimana
- Ore totali: 1.500
- Durata del corso: 3 anni

Stilista di moda
Alla fine di questo percorso, avrai tutte le carte in regola per diventare stilista di successo. vedremo insieme lo studio delle misure, anatomia e proporzioni, le tecniche di colorazione, schizzo di moda, design del figurino, studio delle collezioni, storia del costume, studio della vestibilità, modellismo sartoriale e industriale, piazzamento su tessuto, tecniche di confezione sartoriale, merceologia tessile, scheda tecnica.
- Durata della lezione: 3 ore
- Frequenza: 4 volte a settimana
- Ore totali: 1.800
- Durata del corso: 2 anni

Fashion collection
Se sei una persona che ama la pratica più del concetto, allora quella del designer di moda è la professione più adatta a te. In questo corso acquisirai le competenze necessarie a rendere concrete idee e creazioni attraverso lo studio delle misure, anatomie e proporzioni, tecniche di colorazione, schizzo di moda, design del figurino, studio delle collezioni, storia del costume, rappresentazione modello piatto e scheda tecnica.
- Durata della lezione: 3 ore
- Frequenza: 2 volte a settimana
- Ore totali: 960
- Durata del corso: 3 anni

Modellista sartoriale
Approfondisci l'arte del modellismo sartoriale e scopri come trasformare uno schizzo in un disegno tecnico preciso e utile a realizzare i vari pezzi necessari a comporre un capo. Il programma comprende: studio delle misure, studio della vestibilità, modellismo sartoriale industriale, tecniche di modellistica, trasferimenti di riprese, piazzamento su tessuto, tecniche di confezione sartoriale, studio dei colli, studio delle camicie, studio dei pantaloni, studio degli abiti, studio dei cappotti, studio delle gonne, merceologia tessile, scheda tecnica.
- Durata della lezione: 3 ore
- Frequenza: 2 volte a settimana
- Ore totali: 600
- Durata del corso: 2 anni
Scuola di moda a Sassari
CORSI
Brevi

Corso base di sartoria
Il mondo della sartoria ti affascina? Allora partiamo dalle basi! In questo corso potrai prendere confidenza con la tecnica del Cartamodello base - su misura e su taglia di gonna, abito, pantalone - per poi passare al piazzamento su tessuto, uso della macchina da cucire e tecniche di confezione.
- Durata della lezione: 3 ore
- Frequenza: 1 volta a settimana
- Ore totali: 120
WORKSHOP

Metodo Burgo
Il Metodo Burgo è uno dei sistemi didattici più apprezzati al mondo per la formazione dei professionisti dell’alta moda. La sua particolarità è l’approccio altamente pratico che prevede l’80% di attività laboratoriali e solo il 20% di teoria. Questa metodologia è resa possibile grazie al numero limitato di studenti per ogni insegnante, garantendo così un’attenzione personalizzata e mirata per ogni studente. Il Metodo Burgo non si limita a fornire infarinature o conoscenze superficiali: chi termina il percorso è già pronto a lavorare, ad entrare in un atelier, in un laboratorio sartoriale o nel team di uno stilista.
La nostra scuola ha l’esclusiva del Metodo Burgo per tutta la provincia di Sassari. Vorresti saperne di più?
Giusy Mura
Fashion designer
Il fruscio della stoffa tra le sue mani, i fili e gli spilli dai mille colori sparsi sul tavolo…
Me lo ricordo ancora.
Sembrava quasi una magia come, punto dopo punto, apparisse di fronte a me un nuovo abitino pronto da indossare.
Mia madre non era una sarta – aveva giusto imparato qualcosa dalle suore – eppure ricordo ancora quanto, da bambina, amavo guardarla cucire.
Affascinata da quest'arte così meticolosa, a dodici anni cominciai già a disegnare i primi "modelli" dei capi che immaginavo realizzare e vedere indossati.
A quindici, mi iscrissi in Arte del Tessuto presso l’istituto d’arte di Sassari e, dopo il diploma, fu un susseguirsi di esperienze, specializzazioni e corsi professionali.
Mi resi conto di quanto la tradizione tessile della mia Isola avesse da insegnarmi ed ispirarmi, così cominciai specializzandomi in confezione e ricamo del costume sardo, poi in abiti da sposa. Ma il mondo della moda era così ricco e variopinto che non riuscivo proprio a decidere di fermarmi ad un unico genere.
Nel 2019 lascio la Sardegna per un po' e scelgo di specializzarmi come insegnante di Modellismo e Sartoria presso l'Istituto di Moda Burgo di Milano.
Quest’esperienza nel cuore pulsante dell’alta moda fu veramente preziosa per la mia crescita professionale.
Tornata in Sardegna inizio ad insegnare presso altre scuole, ma mi rendo subito conto di alcuni limiti nei metodi didattici, e penso a quanto sarebbe stato bello per i talenti sardi avere l’opportunità di studiare con lo stesso metodo che avevo avuto l’occasione di apprendere io durante il mio tempo a Milano.
A inizi del 2024 decido di mettermi in proprio e, ad oggi, siamo l’unica scuola di moda della Provincia di Sassari a fornire dei corsi professionali con rilascio di certificazione basati sul programma dell’Istituto Burgo di Milano. Attraverso questo metodo non si impara solo l’alta sartoria, ma si esce dal corso pronti per lavorare nel team di uno stilista o in atelier.
Città e sfilate





Diplomi e qualifiche: diploma di maturità d’arte tessile | qualifica di maestro d’arte | qualifica professionale in confezione e ricamo del costume sardo | diploma di stilista sarto | diploma in figurino di moda
Giusy Mura
Fashion designer
Il fruscio della stoffa tra le sue mani, i fili e gli spilli dai mille colori sparsi sul tavolo…
Me lo ricordo ancora.
Sembrava quasi una magia come, punto dopo punto, apparisse di fronte a me un nuovo abitino pronto da indossare.
Mia madre non era una sarta – aveva giusto imparato qualcosa dalle suore – eppure ricordo ancora quanto, da bambina, amavo guardarla cucire.
Affascinata da quest'arte così meticolosa, a dodici anni cominciai già a disegnare i primi "modelli" dei capi che immaginavo realizzare e vedere indossati.
A quindici, mi iscrissi in Arte del Tessuto presso…
istituto d’arte di Sassari e, dopo il diploma, fu un susseguirsi di esperienze, specializzazioni e corsi professionali.
Mi resi conto di quanto la tradizione tessile della mia Isola avesse da insegnarmi ed ispirarmi, così cominciai specializzandomi in confezione e ricamo del costume sardo, poi in abiti da sposa. Ma il mondo della moda era così ricco e variopinto che non riuscivo proprio a decidere di fermarmi ad un unico genere.
Nel 20… lascio la Sardegna per un po’ e scelgo di specializzarmi come insegnante di Modellismo e Sartoria presso l’Istituto di Moda Burgo di Milano.
Quest’esperienza nel cuore pulsante dell’alta moda fu veramente preziosa per la mia crescita professionale.
Tornata in Sardegna inizio ad insegnare presso altre scuole, ma mi rendo subito conto di alcuni limiti nei metodi didattici, e penso a quanto sarebbe stato bello per i talenti sardi avere l’opportunità di studiare con lo stesso metodo che avevo avuto l’occasione di apprendere io durante il mio tempo a Milano.
A inizi del 2024 decido di mettermi in proprio e, ad oggi, siamo l’unica scuola di moda della Provincia di Sassari a fornire dei corsi professionali con rilascio di certificazione basati sul programma dell’Istituto Burgo di Milano. Attraverso questo metodo non si impara solo l’alta sartoria, ma si esce dal corso pronti per lavorare nel team di uno stilista o in atelier.
Città e sfilate





Diplomi e qualifiche: diploma di maturità d’arte tessile | qualifica di maestro d’arte | qualifica professionale in confezione e ricamo del costume sardo | diploma di stilista sarto | diploma in figurino di moda
Abiti e creazioni su misura
Collezioni, creazioni e abiti su misura… se c’è un evento speciale in programma non esitare a contattarmi con largo anticipo!
Dopo aver fissato un primo appuntamento, nel quale potrai spiegarmi tutte le tue esigenze, definiremo insieme il modello in base alla tua fisicità. Prese le misure, passeremo alla realizzazione del prototipo in tela e alla correzione del cartamodello, per arrivare poi al confezionamento del capo finale da te richiesto. Essendo un procedimento molto preciso e dettagliato, a volte possono essere necessarie più prove in Atelier. Per la realizzazione di un capo su misura può servire da 7 a 30 giorni.





Scuola e atelier
Il laboratorio, nel quale si tengono le lezioni e prendono vita le creazioni firmate Giusy Mura, si trova nel cuore del suggestivo centro storico di Sassari, a due passi dal teatro civico, all’interno di un antico palazzo in pietra interamente restaurato e strutturato in 3 ambienti: due dedicati ai corsi e al lavoro di sartoria, e un accogliente e luminoso spazio arredato in stile dedicato alle prove abito.
Ti piacerebbe visitarlo e chiedere qualche info in più?






































Scuola di moda sartoriale di Giusy Mura
P.IVA 03004110908
C.F. MRUMGS79S50I452L
N. REA SS-223191
Scrivimi qui
Contatti
Via Sebastiano Satta, 2, Sassari (SS) 07100, Italia
+39 348 771 5818
giusy.mura@hotmail.it